Vino ottenuto dall'uva Durella, un'antica varietà autoctona cresciuta nell'area della Lessinia, la maggior parte dei vigneti sono nell'alta collina esposti al sole nel lato sud.
Vinificazione in bianco. La prima fermentazione avviene in autoclavi d'acciaio a una temperatura controllata. La seconda fertmentazione avviene a bassa temperatura nelle autoclavi d'acciaio con lieviti selezionati, secondo il metodo Charmat.
Di colore giallo paglierino chiaro ha un'aroma delicato con note di frutta bianca. Il gusto è fresco, piacevole, armonioso con un buon perlage fine e persistente.
Eccellente come aperitivo o accompagnato a tutti i tipi di carne.