La famiglia Marsura, di cui "Marsuret" è soprannome storico, con al sua lunga tradizione di viticoltori iniziata nel 1936 è un prodotto delle colline di Valdobbiadene come lo è la vite. Preziosi e sparsi sono i vigneti trasmessi di generazione in generazione, coltivati da sempre a mano sui ripidi pendii. Per l'esposizione, il microclima e le caratteritiche dei terreni la qualità è straordinaria ed ogni vino diverso. Nei profumi, negli aromi, nel bouquet si esprimono infatti le affascinanti particolarità dovute alla situazione specifica di ogni singolo vigneto Marsuret.
Metodo Charmat Martinotti
Il metodo di spumantizzazione che prevede una seconda fermentazione del vino in autoiclavi, cioè grandi contenitori pressurizzati. E' il metodo più adatto alla produzione di bollicine da vigneti aromatici o fruttati la cui espressione del profumo sarebbe compromessa da una sosta più lunga sui lieviti come prevede il metodo classico.